La donna selvaggia ha cominciato a correre

Un nuovo teatro, una nuova compagnia, spettacoli, scrittura, laboratori, proposte, incontri. E’ una fucina creativa, un sobolire di idee, e poi correre da una parte all’altra della città per tessere fili sottili apparentemente fragili ma duri come seta, fili di una trama che racconta attraverso mille colori e densità possibili una storia individuale e collettiva, una storia antica e nuova come l’orizzonte sempre nuovo che ci si staglia davanti.

E navigo in mare aperto, senza paura ma con inquietudine, certa della rotta ma non degli imprevisti, con la determinazione di ciò che sono, ritta sulle mie gambe, con il vento in faccia, il sale sulla pelle, mentre il respiro si spalanca. Ed è così che i miei incontri si fanno occasioni, e le occasioni nuova memoria, e la memoria territorio infinito di possibilità del presente, che ridefinisce la sua forma dentro la sua struttura fatta di storia trasversale alla Storia.

Ed è qui che Medea ritorna, per parlare lei questa volta, e raccontare appunto un’altra Storia, per ritrovare altre donne che prendono voce, che liberano forze, ridono, sputano e corrono insieme alla loro Donna Selvaggia. Nei workshop e nei laboratori, nei corsi che ripercorrono la storia e la giocano in scena, nei nuovi spettacoli, nei libri, negli incontri prossimi e futuri.

Come in questo videoclip dei Volvedo, (regia e montaggio Davide Marchione, DOP e colorist Luigi Marani, LEI giovane Erika Lavosi, LEI …anta Annamaria Bruni), che racconta la storia di una donna evidentemente vissuta in una prigione dorata di privilegi, che ritrova se stessa nel campo sconfinato della memoria di sé e della sua vita libera. Un altro tassello di questo percorso cominciato con Il progetto PARLA CON LEI a Teatrocittà con un ottobre denso di appuntamenti, con il workshop su MEDEA al Casale, con un possibile nuovo teatro per Spazio Libero E con la nuova trilogia alle battute finali, DESDEMONA E’ TORNATA…

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...